Descrizione
La produzione di miele in Sardegna è molto importante! Se ne producono infatti dai 18 ai 20 mila quintali ogni anno, l’11 % dell’intera produzione nazionale!
Ancora più interessante della quantità è la qualità dei prodotti.
Grazie alla grande estensione delle aree naturali e al clima, le api hanno a disposizione tanti fiori diversi per produrre tante varietà di miele, molti dei quali esistono solo in questa regione, quasi tutti legati ai profumi della macchia mediterranea. Nello specifico il miele di questa zona si trova nell’area della penisola del Sinis, nella Sardegna occidentale, dove si trovano centinaia di metri di spiagge libere, tra cui la famosissima “Spiaggia dei Chicchi di Riso”.
Noi di Taste Italia Flavour vi proponiamo una vasta scelta di aromi, uno più buono dell’altro per gli amanti del miele e non.
Questo miele in favo è costituito da miele di eucalipto.
Il favo è il metodo scelto in natura dalle api per conservare il miele.
Il miele in favo mantiene intatti tutti i componenti aromatici originari.
Per gli intenditori è il modo migliore per gustare il miele, masticandolo assieme alla cera (naturalmente da non ingerire).
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.