Rieccoci e Rieccovi! Siamo finalmente rientrati dalle vacanze, e speriamo che anche voi vi stiate divertendo e rilassando. Assieme a noi è tornato anche il codice sconto TASTE10: inseritelo al checkout e vi sarà applicato immediatamente uno sconto del 10% sull’ordine in corso. Cosa aspettate a visitare il nostro Negozio?
Quale modo migliore per festeggiare un evento importante (Battesimo, Cresima, Comunione, Matrimonio, festa di Laurea o Anniversario) se non con i nostri Confetti?
Li trovare disponibili nel nostro Negozio. Se vi dovesse servire una tipologia particolare, contattateci e faremo di tutto per soddisfare la vostra richiesta.
Pasqua tanto desiderata, in un giorno è passata. Approfittatene per regalarvi o regalare uno dei nostri Cesti Pasquali 🙂
Se siete dei palati raffinati, sicuramente il Cesto Eleganza è l’ideale per voi. Il Cesto è composto da due Paste Artigianali, una Crema Spalmabile, un Miele Sardo, una bottiglietta di Aceto Balsamico e una di Olio Tartufato, e infine una confezione di Porcini Secchi.
Invece per chi ama i sapori più autentici vi proponiamo il Cesto Casereccio, composto da due Paste Artigianali, due Conserve Pugliesi, un Miele Sardo, un sacchetto di Taralli Friabili, una Confettura di Cipolla Rossa di Tropea e infine un vasetto di Alici Siciliane Sottolio.
Vi auguriamo una Buona Pasqua e non dimenticate di visitare il nostro Negozio 🙂
La Nduja di Spilinga è il salume tipico Calabrese per eccellenza, che non si taglia ma si spalma. Noi di Taste Italian Flavour vi proponiamo una versione dalla consistenza cremosa e un gusto piccante ma non eccessivo, in un pratico barattolo facile da conservare in frigo una volta aperto.
La preparazione della Nduja richiede pochi tagli di suino quali il guanciale, la pancetta ed il lardello di suino nazionale. La carne viene in seguito finemente tritata e sapientemente amalgamata con una dose di peperoncino Calabrese, essiccato al sole, fino ad ottenere un impasto cremoso e omogeneo.
Tradizionalmente viene servita spalmata su una fetta di pane abbrustolito caldo, oppure come condimento per la pasta o sulla pizza. Gli abbinamenti sono molteplici, come base per il soffritto di ragù o sugo di pomodoro, ottima anche su fettine di formaggio semi-stagionato, con la ricotta fresca o per insaporire frittate.
Potete provarla anche se non siete amanti del piccante eccessivo, noi per smorzare il piccante la accompagniamo con del formaggio cremoso come ad esempio la robiola.
Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, senon ha mangiato bene. (Virginia Woolf).
E come darle torto, poiché il cibo e l’amore sono due aspetti della vita molto più legati di quanto si possa immaginare.
Noi di Taste Italian Flavour vi proponiamo un ottimo assortimento da condividere con la propria dolce metà.
Cominciamo con i nostri cioccolatini Golosità Perugina Speciale San Valentino, con quattro gusti che creano dipendenza: Caramello Salato, Granella di Nocciole, Lampone Intenso, Semi di Cacao.
L’origine dei taralli risale al 1400. Si narra che i primi taralli furono creati da una mamma che, non sapendo come sfamare i propri figli, provò a mettere assieme quel che aveva nella dispensa: farina, olio extravergine di oliva, sale, vino bianco.
Oggi i taralli sono diventati un alimento immancabile sulle tavole pugliesi e non. Possono essere serviti come aperitivo, accompagnati da un bicchiere di vino rosso locale, o sgranocchiati durante una pausa in qualsiasi momento della giornata. Attenzione perché uno tira l’altro!
I nostri taralli, Classici e alla Cipolla, arrivano da Barletta, vi conquisteranno con la loro friabilità e con il loro gusto.
Li trovate disponibili nel nostro Negozio. Come dicono in Puglia, per noi sono una cosa Mondiale 😀